Pubblicazioni

Georges Didi-Huberman, L'invenzione dell'isteria  (2020)

Autori:
Solla, Gianluca
Titolo:
Georges Didi-Huberman, L'invenzione dell'isteria
Anno:
2020
Tipologia prodotto:
Curatela
Tipologia ANVUR:
Curatela
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
Marietti 1820
Parole chiave:
isteria, psichiatria, immagini
Breve descrizione dei contenuti:
All’ospedale psichiatrico parigino della Salpêtrière, di cui diventa direttore nel 1862, Jean-Martin Charcot non incontra delle semplici pazienti, ma le «quattro o cinquemila donne infernali» che gli serviranno da materia prima per teorizzare sulla follia. Tra quelle mura egli troverà la fama inventando quel particolare tipo di disagio, tutto femminile, che chiamerà «isteria». In questo volume, arricchito da 108 immagini d’archivio, Georges Didi-Huberman rivela le pratiche mediche e le «messe in scena» a cui i medici sottoposero le cosiddette isteriche. Un saggio fondamentale che si muove con disinvoltura tra la storia della mentalità, della psichiatria e della fotografia.
Id prodotto:
120366
Handle IRIS:
11562/1040249
ultima modifica:
23 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Georges Didi-Huberman, L'invenzione dell'isteria , a cura di Solla, GianlucaMarietti 18202020

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi