Pubblicazioni

La metodologia della ricerca educativa: un esempio di ricerca per i bambini  (2020)

Autori:
Mortari, Luigina; Valbusa, Federica; Ubbiali, Marco
Titolo:
La metodologia della ricerca educativa: un esempio di ricerca per i bambini
Anno:
2020
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
Elettronico
Referee:
Nome rivista:
Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche
ISSN Rivista:
2421-2946
N° Volume:
6
Numero o Fascicolo:
2
Intervallo pagine:
51-62
Parole chiave:
Ricerca educativa, Ricerca per i bambini, Educazione etica
Breve descrizione dei contenuti:
La ricerca educativa ha una funzione trasformativa, poiché è finalizzata al miglioramento della pratica educativa. Si configura quindi non solo come ricerca esplorativa, che mira alla comprensione approfondita di un determinato fenomeno educativo, ma soprattutto come ricerca operativa, che sperimenta ipotesi di lavoro sul campo e ne studia rigorosamente l’efficacia. Quando i partecipanti sono bambini, la ricerca educativa si qualifica come ricerca “per” i bambini, poiché prevede un’offerta di esperienze che si ipotizzano essere significative per la loro fioritura. Questo implica utilizzare strumenti che abbiano una valenza euristica ma al tempo stesso educativa. Come si struttura un disegno di ricerca di questo tipo? Come si qualifica dal punto di vista etico? Quali sono i metodi di raccolta e di analisi dei dati più adatti? A queste questioni si risponderà presentando MelArete, un esempio di ricerca educativa realizzata nella scuola dell’infanzia e primaria nell’ambito di un progetto di educazione etica.
Id prodotto:
115406
Handle IRIS:
11562/1021404
ultima modifica:
3 marzo 2025
Citazione bibliografica:
Mortari, Luigina; Valbusa, Federica; Ubbiali, Marco, La metodologia della ricerca educativa: un esempio di ricerca per i bambini «Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche» , vol. 6 , n. 22020pp. 51-62

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi