Publications

Lavoro di cura: emozioni, sentimenti, frustrazioni. La prospettiva sociologica  (2020)

Authors:
Di Nicola, P.; Viviani, D.
Title:
Lavoro di cura: emozioni, sentimenti, frustrazioni. La prospettiva sociologica
Year:
2020
Type of item:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Book Title:
Curare le emozioni, curare con le emozioni
Publisher:
Mimesis
ISBN:
9788857565798
Page numbers:
269-302
Keyword:
genere, sociologia delle emozioni, cura
Short description of contents:
Nella riflessione sociologica cura ed emozioni rappresentano dei grandi assenti, nonostante la loro importanza perché l’emozione è componente basilare dell’azione sociale, la cura è tratto centrale dei processi di riproduzione sociale e culturale. La mercificazione e la costituzione di grandi catene della cura sono processi sociali che da un lato rimarcano il carattere privato e femminile del lavoro di cura e, dall’altro, ne enfatizzano l’ambivalenza. Si presentano qui i risultati dello studio Il rapporto tra il lavoro di cura e le emozioni che questo lavoro suscita, che si è svolto a fine giugno 2018 coinvolgendo, in due web discussion suddivise per genere, 40 soggetti di età 30-60 anni.Obiettivi dello studio erano capire quali emozioni prova il caregiver nell’attività di cura e tratteggiare lo stereotipo del caregiver. Nel presente contributo, l’analisi dei dati cercherà di comprendere la persistenza di stereotipi di genere.
Product ID:
114854
Handle IRIS:
11562/1019130
Last Modified:
November 6, 2022
Bibliographic citation:
Di Nicola, P.; Viviani, D., Lavoro di cura: emozioni, sentimenti, frustrazioni. La prospettiva sociologica Curare le emozioni, curare con le emozioniMimesis2020pp. 269-302

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back

Activities

Research facilities

Share