- Authors:
-
Ghirotto, Luca
- Title:
-
Dall’integrazione scolastica all’inclusione sociale: riflessioni, criticità e prospettive
- Year:
-
2019
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
In Azione. Prove di Inclusione
- Publisher:
- Franco Angeli
- ISBN:
- 9788891785039
- Page numbers:
-
234-243
- Keyword:
-
disabilità, transizione all'età adulta, capability approach, inclusione sociale
- Short description of contents:
- “Inclusione sociale” è un termine che definisce un insieme di pratiche (politiche, organizzative, educative) che ha l’obiettivo di perseguire l’equità sociale (David, 2012). Spesso, in letteratura, lo troviamo utilizzato come sinonimo di integrazione sociale o partecipazione sociale (Little, 2017). “Inclusione sociale” è uno di quei concetti che circoscrivono contemporaneamente un processo (quello dell’includere) e un prodotto (l’inclusione effettiva). La sfida risulta essere la seguente: saper coniugare percorsi di vita adulta con i processi d’inclusione sociale. In tale direzione già ora si stanno muovendo i servizi e le associazioni che stanno sperimentando progetti di vita indipendente per persone con dis-abilità intellettiva, aperti alle coppie e inseriti (innestati) in contesti comunitari dotati di elevati livelli di coesione sociale.
- Product ID:
-
113582
- Handle IRIS:
-
11562/1014203
- Last Modified:
-
October 26, 2022
- Bibliographic citation:
-
Ghirotto, Luca,
Dall’integrazione scolastica all’inclusione sociale: riflessioni, criticità e prospettive
In Azione. Prove di Inclusione
, Franco Angeli
, 2019
, pp. 234-243
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo