Andrea Ierna

Foto Ierna,  16 maggio 2025
Qualifica
Dottorando
Iscritto
Dottorato in Scienze Umane - 40° Ciclo (1 ottobre 2024 - 30 settembre 2027)
Ruolo
Dottorando di ricerca
Curriculum

Andrea Ierna è dottorando in Filosofia presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona e membro del Centro di Ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità. Il suo progetto di ricerca intende interrogare l’infanzia come figura del politico, ricostruendone la genealogia tra filosofia politica moderna, psicoanalisi e teorie critiche contemporanee. A partire da Jean-Jacques Rousseau, Sigmund Freud e Lee Edelman, e attraverso i contributi del pensiero femminista e queer, il progetto analizza l’infanzia come dispositivo simbolico e biopolitico che regola processi di soggettivazione ed esclusione lungo gli assi di genere, sessualità e razza. Si interessa inoltre alla filosofia delle pratiche di Carlo Sini e Michel Foucault, e al pensiero della differenza sessuale di Adriana Cavarero, come orizzonti teorici critici complementari per ripensare i processi di soggettivazione.

Andrea Ierna is a PhD candidate in Philosophy at the Department of Human Sciences, University of Verona, and a member of the PoliTeSse Research Centre – Politics and Theories of Sexuality. His doctoral project investigates childhood as a figure of the political, reconstructing its genealogy across modern political philosophy, psychoanalysis, and contemporary critical theories. Drawing on Jean-Jacques Rousseau, Sigmund Freud, and Lee Edelman, and engaging with feminist and queer thought, the project analyzes childhood as a symbolic and biopolitical dispositif regulating processes of subjectivation and exclusion along the axes of gender, sexuality, and race. He is also interested in the philosophy of practices of Carlo Sini and Michel Foucault, and in Adriana Cavarero’s philosophy of sexual difference, as complementary and critical theoreitical horizons for rethinking processes of subjectivation.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.




Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi