Fabio D'Asaro è un ricercatore di Logica presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Verona, dove è affiliato al gruppo Ethos. Ha conseguito la laurea triennale in Informatica presso l'Università degli Studi di Palermo sotto la supervisione di Settimo Termini, e successivamente la laurea specialistica in Matematica presso l'Università di Manchester, dove ha collaborato con Jeff Paris. Nel 2019 ha ottenuto il dottorato in Intelligenza Artificiale presso l'University College London, dove si è occupato dello sviluppo di linguaggi logici per il ragionamento temporale, epistemico e probabilistico. Parti della sua tesi sono state pubblicate su riviste internazionali di grande rilievo nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale.
Recentemente, ha lavorato come ricercatore post-doc presso il laboratorio di Robotica PRISCA dell'Università di Napoli Federico II e presso il gruppo LUCI del Dipartimento di Filosofia dell'Università di Milano. In entrambe le sedi ha continuato a lavorare principalmente su approcci trasparenti all'Intelligenza Artificiale, utilizzando spesso tecniche e strumenti di programmazione logica. È inoltre membro affiliato di alcuni gruppi di ricerca di prestigio, tra cui KIDS dell'University College London, SPIKE dell'Imperial College London e LUCI dell'Università di Milano. È editor per le riviste "Frontiers in Artificial Intelligence" e "Frontiers in Big Data", per le quali ha curato uno Special Issue intitolato "Explainable Artificial Intelligence models and methods in Finance and Healthcare" e sta attualmente curando un altro Special Issue sull'argomentazione formale per la rivista IfCoLog. Ha inoltre organizzato numerosi eventi, a livello nazionale e internazionale, su varie tematiche riguardanti la Logica e l'Intelligenza Artificiale, come ad esempio la prima edizione del workshop "Machine Ethics and Explainability - the role of Logic Programming" (MEandE), la 5° edizione del workshop italiano su "Advances in Argumentation in Artificial Intelligence" (AI^3 2021) e il workshop BEWARE, anch'esso co-locato con AIxIA 2022, sui temi del pregiudizio ed etica in AI, e il ruolo della logica e della programmazione logica.
Modules running in the period selected: 13.
Click on the module to see the timetable and course details.
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.
MyUnivrTitle | Starting date |
---|---|
Development of Artificial Intelligence methods to support insurance policy sales. | 11/21/22 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957