Evoluzione del pensiero e delle istituzioni economiche: indicazioni didattiche (2023/2024)

Codice insegnamento
4S012744
Docente
Gianpaolo Mariutti
Coordinatore
Gianpaolo Mariutti
crediti
1
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
SECS-P/04 - STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
DIDATTICA dal 25-lug-2024 al 31-dic-2024.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Programma

Il breve corso si propone di offrire un quadro di sintesi delle principali scuole di pensiero economico - ortodosse ed eterodosse - che attualmente si confrontano. Lo si fa presentando non solo il pensiero contemporaneo, ma la sua evoluzione negli ultimi cinque secoli: dall'età moderna ad oggi. In apertura si menzionano alcuni temi di filosofia della scienza, con particolare riguardo alle caratteristiche dell'economia rispetto alle altre scienze: caratteristiche ritenute utili per comprendere l'evoluzione del suo pensiero.
1. Le segmentazione delle scienze, e il caso dell'economia
2. I paradigmi scientifici e le scuole di pensiero economico
2. Il mercantilismo
3. I fisiocratici
4. I classici
5. I marginalisti e i neoclassici
6. I keynesiani e i recenti sviluppi

Modalità d'esame

L'esame sarà solo quello finale. Non ci saranno esami singoli per questa materia

Condividi