xxx
Per l’accertamento dell’apprendimento è prevista una prova scritta sulla seguente bibliografia:
- Calvani, A. (2014). Come fare una lezione efficace. Roma: Carocci.
- Materiali inseriti dalla docente sulla piattaforma e-learning dedicata al corso nella cartella “Materiali d’esame” di seguito specificati:
1.Tacconi, G. (2015). Tra scuola e lavoro. Una prospettiva didattica sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione. Roma: LAS. Capitolo 3 (pp. 109-125); Capitolo 5 (pp. 147-202); del Cap. 6: paragrafo 6.1 (pp. 205-211) e 6.3.5 (pp.239-259).
2.Messetti G., “La classe come gruppo” in Tognon, A., Toscano, P. (a cura di), Ripensare le indicazioni per il curricolo, Tecnodid, Napoli, 2010.
3. Sitografia: Rivoltella P.C., Educazione, apprendimento e nuove tecnologie: https://youtu.be/H-FQB0tpo5Q
La prova d’esame è strutturata in due sezioni: 15 domande a risposta chiusa e 3 domande aperte.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
VAT number01541040232
Italian Fiscal Code93009870234
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********