Metodi e tecniche del servizio sociale III (2009/2010)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00726
Docente
Raffaele Morello
Coordinatore
Raffaele Morello
crediti
7
Settore disciplinare
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. 1A, Sem. 1B

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e metodologiche relative all’intervento del servizio sociale professionale. Durante il corso si approfondirà dal punto di vista concettuale ed operativo gli strumenti per la progettazione personalizzata applicata alla persona, alla famiglia e ai gruppi. Saranno affrontate tutte le fasi metodologiche dell’intervento in particolar modo la valutazione iniziale, quella di esito e di processo, con la relativa documentazione necessaria.
Durante le lezione gli studenti saranno coinvolti attivamente con lo scopo di favorire la rielaborazione dei concetti sulla base anche dell’esperienza già acquisita. A tal proposito saranno proposti dei lavori di gruppo.
Gli studenti inoltre incontreranno alcuni assistenti sociali con lo scopo di metterli a confronto con la pratica professionale sul campo.

Programma

Prima parte
- Il Codice Deontologico: dai valori e doveri ai principi operativi e al corpus metodologico.
- I modelli teorici del servizio sociale (con particolare attenzione al Modello Unitario e a quello Sistemico Relazionale)
Seconda parte
- Presentazione ed esemplificazione degli elementi costitutivi della metodologia del processo di aiuto, dalla presa in carico alla riprogettazione con particolare attenzione ai metodi per la valutazione iniziale e quella finale.
- La documentazione professionale necessaria per la valutazione del progetto personalizzato.
Terza parte
L’assistente sociale e il lavoro con i gruppi. Elementi di base ed applicazioni.

Bibliografia
Prima Parte
- Codice Deontologico ed. 2009.
- DAL PRA PONTICELLI M. voce Modelli di Servizio Sociale in Dizionario di Servizio Sociale diretto da Maria Dal Pra Ponticelli, Carocci Faber, Roma, 2005.
- DAL PRA PONTICELLI M. (a cura di ) I Modelli Teorici del Servizio Sociale, Astrolabio, Roma, 1985.
- DIOMEDE CANEVINI M. voce Deontologia Professionale in Dizionario di Servizio Sociale diretto da Maria Dal Pra Ponticelli, Carocci Faber, Roma, 2005.
- FERRARIO F., Le dimensioni dell’intervento sociale, Ed. N.I.S., Roma, 1996
- LERMA M., Metodi e tecniche del processo di aiuto, Ed. Astrolabio, Roma, 1992
- NEVE E. Il Servizio Sociale Fondamenti e Cultura di Una Professione, Carocci Faber, Roma, 2008 (cap. 1, 2, 6 e 7)
- ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ ICF Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, Erickson, Trento, 2002

Seconda Parte - Progettazione degli interventi
- FERRARIO F., Le dimensioni dell’intervento sociale, Ed. N.I.S., Roma, 1996
- LERMA M., Metodi e tecniche del processo di aiuto, Ed. Astrolabio, Roma, 1992.
- MORELLO R. L’apporto del sapere ambientale alla riabilitazione in psichiatria Studi Zancan 6/2008
- POMPEI A., COSTANZI C., RISSO A., a cura, Il lavoro per progetti individualizzati, Fondazione «E. Zancan», Padova, 2000.
- POMPEI A., BEZZE M., CORSI M., VECCHIATO T. Due nuovi strumenti per la valutazione del bisogno sociale: la scala di responsabilizzazione e il livello di protezione nello spazio di vita – Studi Zancan 6/2005
- POMPEI A., BAVAZZANO A., BEZZE M., CORSI M., VERGANI C., VECCHIATO T. Un nuovo strumento per la valutazione del bisogno: l’ Indice di copertura assistenziale – Studi Zancan 5/2004
- VECCHIATO T., BEZZE M., BAVAZZANO A., CORSI M., VERGANI C. Una strategia per la valutazione integrata dei bisogni delle persone anziane: lo schema polare Studi Zancan 5/2002.
- CORDIOLI A. Dalla Carta di Rete Sociale alla Carta di Rete Personale. In Fasolo F., Ambrosiano I., Cordioloi A. Sviluppi Della Progettualità nelle reti, Cleup, Padova, 2005.
- AMBROSIANO I. Psicoterapie di Gruppo e Carte di Rete (solo la parte che interessa il colloquio Carta di Rete). In In Fasolo F., Ambrosiano I., Cordioloi A. Sviluppi Della Progettualità nelle reti, Cleup, Padova, 2005.
- TOFFANIN S. Esplorazione della Rete Sociale dei Pazienti in Trattamento Presso il Centro Riabilitativo Diurno, in Fasolo F., Cappellari L. (a cura di ) Psichiatria di territorio. Almanacco 1999, La Garangola, Padova, 1999.
Seconda parte - documentazione
- BINI L. voce DOCUMENTAZIONE, in Dizionario di Servizio Sociale diretto da Maria Dal Pra Ponticelli, Carocci Faber, Roma, 2005.
- DIOMEDE CANEVINI M. Documentazione Professionale e Valutazione degli Interventi, Fondazione E. Zancan, Padova, 1993.
- PRESTON-SHOOT M., “Le cartelle sociali: analisi dei contenuti”, in Lavoro Sociale, n.2 – 2004.
- REAMER F.G., “La cartella mi fa scudo”, in Lavoro Sociale, n.3 – 2006
- SCORTEGAGNA R. Informatizzare la cartella sociale: Precauzioni e Prospettive, in La Rivista di Servizio Sociale 1- 2009.
Seconda parte - Assessment
- CRISP B. R. E ALTRI. Le Griglie di assessment: cosa sono e come funzionano, in Lavoro Sociale, n.1 - 2007
- QUERCIA V., CARNACINA A. Il Colloquio motivazionale applicazione nell’assessment di servizio sociale, in Lavoro Sociale, n. 1 - 2006.
- MILNER J., O’BYRNE P. L’Assessment nei servizi sociali. La valutazione iniziale dei casi: quale metodo?, in Lavoro Sociale, n.3 - 2004.

Terza Parte
- AA.VV. I Percorsi dell’Auto-aiuto. Quaderni di Animazione sociale. Supplemento di Animazione Sociale 5 - 2009 Gruppo Abele, Torino.
- BARBIERI L., BOGGIAN I., LAMONACA D. Problem Solving nella riabilitazione psichiatrica, Erickson, Trento, 2008.
- CAMARLINGHI R., D’ANGELA F. (a cura di) Lavorare insieme tra operatori sociali, Supplemento di Animazione Sociale 6-7 2009 Gruppo Abele, Torino.

Altro materiale sarà eventualmente fornito dal docente nel corso delle lezioni.

Modalità d'esame

La valutazione finale sarà orale. Il docente terrà conto di quanto prodotto dai gruppi di gruppo.

Condividi