Il corso si prefigge di fornire agli educatori professionali le conoscenze opportune circa la pedagogia interculturale, considerata la risposta migliore al pluralismo, alla globalizzazione, alla società multietnica e multiculturale. Oltre allo sviluppo storico, particolare attenzione sarà prestata agli aspetti metodologici e didattici, anche mediante un raffronto con gli altri paesi europei. In tale contesto, si terrà conto dell’applicazione sia in contesto scolastico, sia in ambito familiare, politico, religioso e sociale.
1. Sviluppo della pedagogia interculturale come risposta alla globalizzazione e alla complessità.
2. Stereotipi, pregiudizi, educazione interculturale nella scuola italiana.
3. Possibilità concreta di educazione interculturale in famiglia.
Le modalità didattiche e valutative dell’apprendimento saranno comunicate all’inizio delle lezioni. I non frequentanti dovranno scegliere uno dei testi consigliati o concordare il programma d’esame col docente.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits