Labour Organisation and Human Resource Development (2004/2005)

Course not running

Course code
4S00750
Name of lecturer
Giuseppe Favretto
Coordinator
Giuseppe Favretto
Number of ECTS credits allocated
8
Academic sector
SECS-P/10 - ORGANIZATION AND HUMAN RESOURCE MANAGEMENT
Language of instruction
Italian
Location
VERONA
Period
Second semester dal Feb 21, 2005 al Jun 4, 2005.

Lesson timetable

Second semester

To view lesson hours, consult* click in order to view the timetable here  

Learning outcomes

il corso intende offrire agli studenti una lettura dei principali modelli organizzativi che sono stati applicati in passato e che vengono tutt'oggi applicati dalle aziende in vari contesti di attività. Più in particolare, il corso approfondirà le teorie e i modelli di management delle Risorse Umane, prendendo in considerazione le principali realizzazioni organizzative in grado di permettere una fruizione più efficiente ed efficace del lavoro umano. Tutti i contenuti verranno delineati in seno alle tematiche dei fenomeni organizzativi, al fine di offrire nozioni di base indispensabili ad un qualsiasi professionista/operatore, per permettergli di incontrare, con la giusta sintonia e capacità di comprensione, la vita e la complessità delle organizzazioni.

Syllabus

Step 1
La questione organizzativa: definizioni e problemi;
Alcuni archetipi delle organizzazioni moderne;
Il ciclo tecnologico: il modello di Rohmert e Luczak ;
La rivoluzione industriale e i primi tentativi di razionalizzazione del lavoro.
Step 2
Le teorie e i modelli di organizzazione del lavoro;
Gli albori del pensiero organizzativo - scuola classica (Weber, Fayol, ecc.);
La fatica, la monotonia industriale, l'efficienza e la produttività;
La job-analysis classica (Taylor, Ford, i coniugi Gilbreth, ecc.);
Il movimento delle relazioni umane (Mayo, ecc.);
I sistemi socio-tecnici;
I modelli uomo-macchina-ambiente (l'ergonomia);
La teoria della razionalità limitata (H. Simon).
Step 3
Il comportamento organizzativo:
il conflitto:
- i gruppi nelle organizzazioni (Bass, Lewin, Likert, ecc.)
- culture e sottoculture
- cooperazione, collaborazione, competizione (efficienza interattiva e operativa)
- cambiamento organizzativo e resistenze
le decisioni (decision making):
- le euristiche e gli errori umani
- decisioni e pressioni di gruppo
la leadership:
- le teorie comportamentali
- gli stili di direzione
- le teorie personologiche
- i modelli situazionali
l'imprenditorialità:
- la personalità imprenditoriale
- tratti comportamentali e di atteggiamento del giovane imprenditore
- il passaggio generazionale
motivazione e soddisfazione lavorativa - modelli considerati:
- razionale-economico
- relazionale e sociale
- Human Resources (McGregor, Herzberg, ecc.)
motivazione e soddisfazione:
l'uso dei focus group
l'uso di metodologie docimologiche e psicosociologiche per:
a. l'analisi delle motivazioni dei consumatori
b. l'analisi della soddisfazione dei consumatori
c. l'analisi della soddisfazione dei lavoratori
Step 4
Durante il corso verranno, inoltre, illustrate:
le metodologie di valutazione e sviluppo delle risorse umane:
- merit rating job evaluation
- metodi quantitativi per la valutazione:
della prestazione
della posizione
del potenziale (con particolare riferimento alla metodica dell'assessment center)
le metodologie di selezione del personale:
- annuncio, reclutamento, ecc.
- test attitudinali e colloqui di selezione: attendibilità, validità, usabilità…
le metodologie più utilizzate per sviluppare il personale in termini di percorsi di carriera, di interventi di career counselling, di addestramento e di formazione aziendali.

Assessment methods and criteria

L’esame prevede una parte scritta, uguale per frequentanti e non frequentanti, sulle dispense delle lezioni del prof. Favretto (da sostituirsi con il libro dal momento della sua pubblicazione) (A). La prova consiste in un questionario di profitto a scelta multipla, il cui risultato (in 15esimi) sarà sommato al voto (in 15esimi) ottenuto nella prova orale (per i frequentanti, B2) o nella seconda prova scritta (per i non frequentanti, B1).
Le due prove sono tra loro indipendenti e possono essere sostenute in appelli diversi.

Share