Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione
Lunedì 9 aprile, dalle 11.30 alle 13.30, nell'aula 2.2 del Polo Zanotto, la filosofa Donatella Di Cesare (Università La Sapienza – Roma) terrà una lezione dal titolo "Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione".
Questo è il titolo dell'ultimo libro della professoressa Di Cesare, in cui analizza il tema delle migrazioni.
"Il terzo millennio è l'età della diasporizzazione del mondo. Per secoli la modernità ha negato l'esilio, ha rimosso ovunque l'estraneità. E' stato un modo, potente ma inefficace, per contrastare le prime grandi ondate migratorie. Il risultato politico di tale rimozione è stato l'imprigionamento dei popoli negli Stati-nazione, una forma di abitare in cui vi è stata convergenza tra il sé e il luogo. [...] La diasporizzazione lascia intravvedere la possibilità di un nuovo abitare elevando a norma quel che prima era eccezione: la condizione dell'esilio".
Attachments