Convegno - Presentazione dei risultati della ricerca PRIN (2022). Procreazione Medicalmente Assistita, maternità surrogata, utero artificiale: le nuove sfide etiche e socio-culturali

  Friday, November 14, 2025
L'evento aperto a tutti, è occasione per presentare i risultati della ricerca "Procreazione Medicalmente Assistita, maternità surrogata, utero artificiale: le nuove sfide etiche e socio-culturali". La ricerca di stampo sociologico è tra le attività organizzate dall'unità locale dell'Università di Verona (Dipartimento di Scienze Giuridiche, Dipartimento di Scienze Umane e Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento), nell'ambito del progetto PRIN2022 "Identità genetica e genitorialità nell’era delle tecniche procreative". L’indagine di matrice quantitativa ha previsto la somministrazione con tecnica CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) di 890 questionari, a un campione di soggetti di età superiore ai 25 anni. Obiettivo dell’indagine era rilevare quali nuovi panorami culturali su maternità, paternità, genitorialità e corpo, le tecniche procreative stanno producendo (concretamente e potenzialmente).
Programme Director
Alessandra Cordiano  -  Giorgia Anna Parini  -  Debora Viviani

Related Departments
Law  -  Human Sciences

Location
Università degli Studi di Verona aula T1 - Viale Università, 4 collegamento online https://univr.zoom.us/j/97914760367
Number of days
1
Goals
Il convegno è occasione per presentare i dati della ricerca "Procreazione Medicalmente Assistita, maternità surrogata, utero artificiale: le nuove sfide etiche e socio-culturali". L'indagine presentata nasce con lo scopo di disegnare e comprendere l’immaginario sociale che prende forma con lo sviluppo delle tecniche di procreazione assistita. Obiettivo era rilevare quali nuovi panorami culturali su maternità, paternità, genitorialità e corpo, attraverso le tecniche procreative prendono forma.
Scientific areas involved
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche; AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Prevalent Category
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3)

Organisation

Department facilities

Share