Cibi del futuro - Convegno sul tema "Culture alimentari, salute e sostenibilità"

  sabato 4 ottobre 2025
Oggetto del convegno: il modo in cui le culture alimentari producono effetti sulla salute personale e sulla sostenibilità dei consumi. Attività svolta nel quadro di un accordo di collaborazione per la realizzazione di interventi in tema di digitalizzazione e sostenibilità nell’ambito delle attività trasversali di Citizen engagement del progetto PNRR iNEST (Cross-cutting Activity 3 – Citizen Engagement), tra il Comune di Verona – Direzione dei Musei Civici e l’Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Scienze Umane. Programma Ecosistema dell’innovazione “Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (iNEST)” (ECS00000043), Italia Domani – PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per la Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5. Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”, Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, Ministero dell’Università e della Ricerca. Soggetto attuatore coinvolto: Università degli Studi di Verona (CUP UniVR: B43C22000450006).

Allegati


Referente
Luigi Tronca

Partecipante
Giovanna Felis  -  Valentina Moro  -  Maurizio Ugliano

Dipartimento
Scienze Umane

Sede
Museo di Storia Naturale, Lungadige Porta Vittoria, 9 - Verona
Numero di giornate
1
Obiettivi
Il Convegno, rivolto a tutta la cittadinanza, mette al centro dell’attenzione il modo in cui le culture alimentari producono effetti sulla salute personale e sulla sostenibilità dei consumi. Con un approccio multidisciplinare, si presentano e discutono con la cittadinanza riflessioni, tra gli altri, sui temi della tradizione e dell’innovazione in ambito alimentare, dell’educazione a stili di consumo sani e sostenibili e dell’importanza di una corretta comunicazione tra scienza e società civile.
Enti o Aziende Partner
Comune di Verona
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Fa parte di
ACCORDO DI COLLABORAZIONE Per la realizzazione di interventi in tema di digitalizzazione e sostenibilità nell’ambito delle attività trasversali di Citizen engagement del progetto PNRR iNEST
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Consumo e produzione responsabili (GOAL 12) Città e comunità sostenibili (GOAL 11) Fame zero (GOAL 2)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi