Divenire Veronetta: conversazione a partire dalla guida "La Veronetta del Tocatì"

  giovedì 18 settembre 2025
Dialogano: Olivia Guaraldo, delegata del Rettore al Public Engagement (università di Verona), Giacomo Mormino, Centro Studi Politici Hannah Arendt (università di Verona), Pierluigi Grigoletti e Giulio Saturni, Coacai Aps, Michele De Mori, associazione A.G.I.L.E. L'evento sarà l'occasione per riscoprire insieme i luoghi e la memoria del nostro quartiere universitario, attraverso la presentazione della rinnovata edizione di "La Veronetta del Tocatì. Punti di interesse storico-architettonico", realizzata in occasione della 23° edizione del Tocatì.
Referente
Olivia Guaraldo  -  Giacomo Mormino

Dipartimento
Scienze Umane

Sede
ore 18, aula SMT06, Polo S. Marta, via Cantarane 24.
Numero di giornate
1
Obiettivi
Promuovere la conoscenza del quartiere di Veronetta
Link a siti web
https://tocati.it/
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Città e comunità sostenibili (GOAL 11)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi