L’incontro propone un dialogo con Samah Jabr, psichiatra palestinese attiva in Cisgiordania e nella striscia di Gaza.
Da diversi anni Jabr è impegnata a portare la sua voce per il mondo per raccontare, testimoniare e tenere viva
l’attenzione sulla condizione della popolazione palestinese.
L’incontro vuole essere occasione per le reti e le realtà associative veronesi che si occupano di supportare la salute di comunità, lottando contro l’oppressione e per la giustizia sociale, di confrontarsi con Jabr per avviare riflessioni e azioni fondative di
pratiche di resistenza e solidarietà.
-
Programme Director
-
Maria Livia Alga
-
Federica De Cordova
-
Francesco Tommasi
-
Department
-
Human Sciences
-
Location
- Università di Verona - Polo Santa Santa Marta SMT1
-
Number of days
- 1
-
Goals
- Aprire un dialogo e una riflessione con vari soggetti del territorio sulle pratiche di cura comunitaria presenti, e sul fare rete.
-
Addressees
- Altro; Professionisti; Studenti; Adulti; Operatori sociali
-
Scientific areas involved
- AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Prevalent Category
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita