Relazione "Laura Bianchini nella Resistenza per la Costituzione" alla "Mortirolo Summer School 2024" dedicata a "Donne Resistenti" - Passo del Mortirolo (Bs) - 2 agosto 2024

  venerdì 2 agosto 2024
Intervento al corso residenziale per studenti e insegnanti dedicato alla partecipazione delle donne e delle ragazze alla Resistenza

Allegati


Referente
Daria Lucia Gabusi

Dipartimento
Scienze Umane

Sede
ALBERGO ALTO AL PASSO DEL MORTIROLO
Numero di giornate
1
Obiettivi
La relazione si è posta l'obiettivo di inquadrare la partecipazione femminiale alla Resistenza italiana, con una particolare attenzione alla figura di Laura Bianchini (1903-1983), docente di filosofia e storia, esponente delle Fiamme Verdi lombarde, Consultrice Nazionale, Madre Costituente, deputata nella Prima legislatura
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Categoria prevalente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Uguaglianza di genere (GOAL 5)

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi