La proposta di ricerca-azione per Elea S.p.A., redatta dal Prof. Riccardo Sartori e dal Dott. Andrea Ceschi dell'Università di Verona, mira a implementare un sistema di assessment e development specifico per l'azienda. Il progetto si propone di sviluppare un processo di valutazione centrato sulla persona, utilizzando strumenti basati su evidenze empiriche e digitalizzando l'intero processo per consentire un monitoraggio continuo. Le fasi del progetto includono job analysis, recruiting, selection, ongoing assessment e HR development. Gli obiettivi principali sono ottimizzare il recruiting e la selezione, sviluppare consapevolezza rispetto ai bias valutativi e migliorare la gestione degli strumenti di assessment, oltre a valutare la predittività degli strumenti in relazione a job performance e well-being.
-
Programme Director
-
Andrea Ceschi
-
Riccardo Sartori
-
Mattia Zene
-
Department
-
Human Sciences
-
Number of days
- 1036
-
Goals
- Valutazione centrata sulla persona
Efficacia ed ergonomia cognitiva
Strumenti scientificamente validati
Creazione strumenti ad hoc
Quadro teorico empirico
Trasversalità e standardizzazione
Integrazione strumenti e metodi
Digitalizzazione processo assessment
Monitoraggio continuo
Analisi longitudinali
Ottimizzazione recruiting e selection
Consapevolezza bias valutativi
Identificazione costrutti per selezione
Gestione procedurale e gerarchica
Predittività strumenti
Job performance e well-being
-
Partner Organizations or Companies
- ELEA S.P.A.
-
Scientific areas involved
- AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
-
Prevalent Category
- Iniziative di co-produzione di conoscenza: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita