Il "Progetto Sportello d'Ascolto," co-progettato tra l'Università e Elea S.p.A., rappresenta un'iniziativa innovativa volta a migliorare il benessere psicologico dei collaboratori attraverso la sperimentazione di un servizio di consulenza e supporto psicologico. L'obiettivo principale del progetto è stato creare uno spazio sicuro e confidenziale in cui i collaboratori potessero esprimere liberamente le loro preoccupazioni personali e professionali, garantendo la massima riservatezza e rispetto.
-
Programme Director
-
Andrea Ceschi
-
Riccardo Sartori
-
Mattia Zene
-
Department
-
Human Sciences
-
Goals
- Il "Progetto Sportello Ascolto" ha come obiettivi principali migliorare il benessere psicologico dei collaboratori di Elea S.p.A. attraverso consulenze riservate, fornire supporto emotivo, ridurre lo stress lavorativo, promuovere un ambiente di lavoro positivo e offrire strumenti per la gestione dello stress, basandosi su rilevazioni accurate e rispettando rigorosi criteri di privacy.
-
Partner Organizations or Companies
- ELEA S.P.A.
-
Scientific areas involved
- AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; Non assegn
-
Prevalent Category
- Iniziative di co-produzione di conoscenza: Iniziative di co-produzione di conoscenza
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita