Tavola rotonda con interventi di: Francesco Bertelè, artista, Jessica Bianchera, curatrice indipendente e dottoranda in Storia dell'arte contemporanea e museologia all'Università di Verona, Stefano Coletto, curatore alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Mavie Loda, psicologa Jonas Padova.
Introduce e modera: Riccardo Panattoni, presidente della Commissione Contemporanea, Università di Verona.
La tavola rotonda propone una discussione attorno al tema del contributo offerto dall'arte e dalle pratiche artistiche al discorso politico, etico e sociale promosso dal pensiero sia filosofico che psicoanalitico. Il dialogo verterà attorno ad alcune pratiche del campo artistico, in particolare quella della residenza d'artista, che possono essere promosse e ospitate da enti ed istituzioni pubbliche e private con lo scopo di mettere in contatto diretto quest'ultime con la cittadinanza, attraverso la realizzazione di opere o mostre aperte al pubblico e dialoganti con la città.
Nell'occasione verrà presentata la bookzine Item, nata a latere del programma di residenza d'artista Waiting room residency al Centro di psicoanalisi di Jonas Trento.
Evento promosso da Contemporanea, Università di Verona, Item, Società Veronese di Psicoanalisi.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********