Queer. Una storia per immagini

  from 5/13/22 to 6/13/22

QUEER. UNA STORIA PER IMMAGINI

Mostra in Biblioteca Frinzi dal 13 maggio al 13 giugno 2022

La mostra propone un'esplorazione sul campo degli studi di genere, intersex, femministi, transfemministi, queer e sessualità a partire dalla graphic novel Queer. Una storia per immaginidi Meg-John Barker e Jules Scheele; traduzione di Bea Gusmano, Matu D'Epifanio e Marta Capesciotti (Fandango Libri, 2021). Al primo piano vengono proposte quattro focus tematici sull'intersezionalità, sulla scienza, sugli stereotipi e sui rapporti tra identità, comunità e movimenti. Dal piano terra al terzo piano, attraverso le tavole tratte dal libro, il percorso espositivo presenta il contributo di autrici e autori fondamentali. Sono inoltre esposti alcuni dei libri citati nel volume, insieme a quelli della collana del Centro di ricerca PoliTeSse presso le Edizioni ETS di Pisa.

Si ringrazia la casa editrice Fandango Libri per la generosa autorizzazione a riprodurre ed esporre le tavole tratte dal libro.

A cura del Centro di ricerca PoliTeSse Politiche e Teorie della Sessualità

Il Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità del Dipartimento di Scienze Umane è uno spazio transdisciplinare che docenti, ricercatrici e nel contesto di un sempre maggiore consolidamento degli studi di genere, intersex, femministi, transfemministi, queer e sulla sessualità in Italia.


 

Attachments


Programme Director
Lorenzo Bernini

Department
Human Sciences

Organisation

Department facilities

Share