Corso di aggiornamento professionale in Pratiche e culture della differenza nel lavoro educativo e di cura

Overview

PROFILI E SBOCCHI OCCUPAZIONALI DELLA FIGURA PROFESSIONALE
 
Professionisti/e dell’ambito socio-educativo che lavorano a contatto con le differenze e le disuguaglianze: formatrici e formatori, docenti di tutti i cicli della scuola, infermieri/e che operano nei servizi territoriali, mediatori e mediatrici culturali, studenti e studentesse.
 
OBIETTIVI FORMATIVI
 
  • fare esperienza di strumenti di lavoro sociale efficaci nel favorire il rispetto e la comprensione delle differenze;
  • sviluppare la capacità di articolare e negoziare gli obiettivi istituzionali con gli obiettivi tecnici individuati dal/la professionista;
  • imparare a lavorare in gruppo con gli utenti nel proprio servizio, in particolare a contatto con le vulnerabilità;
  • approfondire la propria competenza riflessiva a partire dalle percezioni corporee;
  • approfondire le teorie femministe sul partire da sé e sulla cura come esperienza umana e percorso professionale;
  • sperimentare pratiche artigianali ed artistiche come strumenti di lavoro sociale per migliorare la propria capacità di leggere le situazioni e trasformare le forme di accompagnamento.

Course details

Degree type
Corsi di aggiornamento
Duration
0 years
Supervisory body
Comitato Scientifico del Corso di aggiornamento professionale in Pratiche e culture della differenza nel lavoro educativo e di cura
Teaching and course administration
Operational unit Short Master Courses, Advanced Courses and Professional Development Courses Unit
Location
VERONA
Main Department
Human Sciences
Macro area
Humanities
Subject area
Education, Philosophy and Social Work
Share