MELETE - Center of Ethics for Care

Il Centro ha finalità di ricerca, teorica ed empirica, nel campo dell’etica della cura. A tal fine riunisce docenti, ricercatrici e ricercatori impegnati in percorsi di ricerca che, nei diversi ambiti della filosofia, delle scienze umane, sociali e della salute concorrono a una migliore comprensione dell’etica della cura e a una proposta di applicazione ai diversi ambiti del sapere e della pratica.
In particolare, il Centro si pone come polo interdisciplinare di ricerca avanzata e opera a livello locale, nazionale e internazionale.
A tal fine, il Centro prende le mosse dalla proposta teoretica di Luigina Mortari che identifica nella cura una pratica etica, che si articola secondo diverse direzionalità: una cura che preserva la vita, una cura che ripara la vita, una cura che promuove la vita.
Tra i contesti di cura identificati come i più centrali e bisognosi del supporto della ricerca sono stati identificati, senza pretesa di esaustività, i seguenti:
• contesti educativi;
• contesti sanitari e assistenziali;
• servizi sociali;
• contesti di elaborazione del pensiero politico.
Adottando una prospettiva di “service research”, seguendo l’approccio pragmatista, il Centro assume la responsabilità etica e politica della propria azione di ricerca, perseguendo anche finalità culturali e di formazione connesse alle attività di ricerca promosse, in particolare rivolgendosi a professioniste/i (educatrici/ori, insegnanti, operatrici/ori sociali e sanitari, responsabili di istituzioni politiche ecc.).

Responsabile
Luigina  Mortari

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi