Webinar Psicologia Ambientale

Webinar Psicologia Ambientale

Il tema della Psicologia ambientale e i suoi benefici viene affrotnata all'interno degli insegnamenti di Psicologia dell'arte con l'Attention Restoration Theory: l’influenza dell’ambiente fisico nella rigenerazione dell’attenzione (restorativeness). La teoria viene situata in contesti specifici, lavorativi, educativi, culturali (ad esempio ambienti museali), anche con declinazione orientata alla psicologia architettonica e alla psicologia del design di interni. Questa tematica si lega oggi al dibattito sulla sostenibilità riemerso "grazie" all'emergenza Covid19. Segnalo quindi volentieri a studenti e colleghi quest'iniziativa promossa nell'ambito del Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio (Università di Padova e IUAV), nella quale la Prof.ssa Francesca Pazzaglia terrà una conferenza dal titolo: "Il contatto con la natura ci fa stare bene? Relazione tra ambiente naturale e benessere".

L'iniziativa è aperta a tutte le persone interessate. Di seguito il link per accedere al webinar di venerdì 08 maggio dalle 15.00 alle 16.00 su Zoom: https://lnkd.in/dkg9XDt 
E la pagina ufficiale del Master: http://masterpsicologiaarchitettonica.psy.unipd.it/
Data pubblicazione
venerdì 8 maggio 2020 - 9.21.00
Oggetto
Webinar Psicologia Ambientale
Pubblicato da
Claudia Annechini
Psicologia dell'arte e dei processi creativi (2018/2019)
Psicologia dell'arte e dei processi creativi (2017/2018)
Psicologia dell'arte e dei processi creativi (2016/2017)
Psicologia dell'arte (m) (2017/2018)
Psicologia dell'arte (m) (2018/2019)
Psicologia e creatività (2019/2020)
Psicologia e creatività (2020/2021)
Condividi