Al fine di consentire alle sole studentesse che non hanno superato l’esame di Didattica generale negli appelli trascorsi, il prof. Alberto Agosti organizza un appello riservato che verrà effettuato lunedì 8 giugno p. v. alle ore 8.30 in aula T.14.
Attenzione: le altre studentesse che non hanno ancora affrontato l’esame si devono presentare ad uno degli appelli normali, portando il programma di quest’anno accademico e non quello specificato qui sotto.
- Agosti A., Pratiche didattiche sullo schermo. Per un pensare riflessivo sull’insegnamento, FrancoAngeli, Milano 2013. Si legga attentamente solo il saggio relativo a Diario di un maestro, di Vittorio de Seta (vanno anche visionati attentamente e per intero i due dvd contenuti nel cofanetto).
- Agosti A., Galanti M. A., Franceschini G., Didattica: strutture, evoluzione e modelli, Clueb, Bologna 2009, pagg. 47-151; (si chiede ad ogni studentessa di approfondire uno degli Autori citati nell’intervallo di pagine indicato, a sua scelta. Il testo di questo capitolo, essendo il volume esaurito, si trova in piattaforma tra i materiali di studio in pdf.)
- Giunti A., La scuola come centro di ricerca, La Scuola, Brescia 2012. Edizione a cura di Giuseppe Bertagna.
- Maccario D., A scuola di competenze. Verso un nuovo modello didattico, SEI, Torino 2012.
- Affinati E., Elogio del ripetente, Mondadori, Milano 2013. Nota: questo bellissimo testo va letto con particolare attenzione. È acquistabile tramite IBS ad un prezzo scontato.
L’esame prevede anche una verifica delle competenze ortografiche e sintattiche.