Nella vita di tutti i giorni mettiamo in atto numerose azioni che possono avere delle conseguenze.
A volte però queste non sono evidenti, e possono avere effetti in tempi futuri o luoghi lontani da noi.
Come elabora il nostro sistema cognitivo tali conseguenze?
In questa tesi sperimentale si andrà ad utilizzare un compito sperimentale che ci fa commettere molti errori, le cui conseguenze potranno essere dislocate in un momento futuro o in un luogo lontano.
Tramite questi test si va a valutare in modo quantitativo la consapevolezza per l'errore, e come essa viene modulata dalla dislocazione temporale o spaziale.
Inoltre, tramite indici quantitativi, questionari e test impliciti si valutano elementi caratteristici delle personalità individuali e come esse vadano ad interagire con tale consapevolezza.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********