L'obiettivo è quello di offrire agli studenti una conoscenza delle principali teorie e linee di ricerca su questo argomento. In particolare, il corso si concentrerà si seguenti temi:
1) concetti che spiegano I fenomeni di influenza sociale: conformismo ed obbedienza anche in ambito lavorativo.
2) La giustizia interazionale percepita e la supervisione abusiva.
3) il benessere nei luoghi di lavoro
Inoltree uno spazio particolare sarà dato a Tom Pyszczynski (ospite per tre lezioni del corso) che ha sviluppato insieme ai suoi colleghi Jeff Greenberg E Sheldon Solomon la Teoria della Gestione del Terrore, una delle più influenti teorie in Psicologia Sociale. Il corso è "research-based", ovvero i contenuti del corso sono derivati per lo più dalla ricerca empirica in Psicologia Sociale. Quindi, agli studenti viene richiesto non solo di studiare le teorie, ma anche gli studi sperimentali e correlazionali che dimostrano la validità di tali teorie. Al termine del corso gli studenti avranno sviluppato abilità sia di tipo intellettivo, come riflessione critica, analisi ed interpretazione del comportamento umano, sia di tipo pratico, come l'analisi critica di comportamenti disfunzionali.
Il programma per l'esame include il volume:
Mucchi Faina A., Pacilli M.G., Pagliaro S. (2012) L’influenza sociale, Il Mulino, Bologna
per gli studenti frequentanti lo studio degli appunti delle lezioni può sostituire lo studio dell'intero volume.
Ed seguenti articoli di psicologia, scaricabili dal sito: http://universe.univr.it.
1. Pyszczynski, T., Greenberg, J., & Solomon, S. (1999). A dual-process model of defense against conscious and unconscious death-related thoughts: An extension of Terror Management Theory. Psychological Review, 106(4), 835-845.
2. Pedrazza M., Berlanda S., Trifiletti E., F. Bressan, 2016, Exploring physicians’ Dissatisfaction and Work-Related Stress: Development of the PhyDis Scale, Frontiers in Psychology, doi: 10.3389/fpsyg.2016.01238
3) J. P. Burton , J. M. Hoobler (2011) Aggressive reactions to abusive supervision: The role of interactional justice and narcissism Scandinavian Journal of Psychology, 52, pp. 389–398
esame scritto
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********