Project Work: i/le partecipanti dovranno approfondire in forma scritta (attraverso gli strumenti e le competenze acquisiti durante il periodo di frequenza del Master) una tematica coerente con il percorso didattico-formativo-professionale del Master. La tematica va concordata con il/la docente relatore/relatrice del Project Work.
Verifiche periodiche: secondo date concordate con i/le partecipanti, i/le tutor, la direttrice e alcuni docenti mediatori familiari si svolgono verifiche scritte delle competenze e conoscenze acquisite su tematiche/tecniche/problematiche affrontati durante il percorso formativo. Tali verifiche saranno costituite dagli esiti di lavori di gruppo, relazioni scritte su argomenti trattati nel percorso formativo, approfondimenti personali e/o di gruppo di tematiche affidate dai/dalle docenti. Tra le attività di monitoraggio, verifica e valutazione è previsto l'utilizzo del portfolio delle competenze, somministrato all'inizio del master, a metà e alla fine del percorso formativo.
Prova finale: discussione del Project Work. La prova si svolge alla presenza di una commissione composta da docenti del Comitato scientifico del Master.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********