Master in Intercultural Competence and Management - mediazione interculturale, comunicazione e gestione dei conflitti

A.A. 2025/2026

Mista. Formazione a distanza, su piattaforma Moodle, in modalità a-sincrona. L'erogazione delle lezioni avviene attraverso testi scritti (dispense), audio, video e con lezioni in diretta streaming (con registrazione). La didattica a distanza è organizzata in modo da consentire la fruizione in differita.

A.A. 2024/2025

Formazione a distanza, su piattaforma Moodle, in modalità a-sincrona. L'erogazione delle lezioni avviene attraverso testi scritti (dispense), audio, video e con lezioni in diretta streaming (con registrazione). La didattica a distanza è organizzata in modo da consentire la fruizione in differita.

A.A. 2023/2024
Mista. Il Master viene erogato su piattaforma Moodle dell'Ateneo in modalità asincrona. A chi è iscritto/a vengono forniti, per i diversi insegnamenti, testi scritti, registrazioni audio e/o video, bibliografie consigliate. Il Master prevede inoltre alcune giornate di lezioni in modalità sincrona (online e in presenza), così specificate:
- tre giornate di lezioni online in modalità sincrona (su Zoom) nei giorni di venerdì, sabato e domenica;
- due giornate di lezioni in presenza entro il mese di marzo 2024 nei giorni di venerdì e sabato;
- due giornate di lezione in presenza entro il mese di giugno 2024 nei giorni di venerdì e sabato;
- tre giornate di lezione online in modalità sincrona (su Zoom) nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

 

Condividi