Laurea in Scienze della formazione nelle organizzazioni

logo

Corso disattivato

Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

Tipo di Accesso
con verifica
Possibilità di iscrizione a tempo parziale
No
Scadenza immatricolazioni
31 ottobre 2009

Come iscriversi

FASE 1: PREIMMATRICOLAZIONE

Link procedura preimmatricolazione: https://web4s.univr.it/PreImmatricolazioni/login.aspx?ReturnUrl=%2fPreImmatricolazioni%2fDefault.aspx

La procedura per lo studente è la seguente:

  1. Entra in registrazione inserendo i propri dati anagrafici, procede al controllo del codice fiscale, quindi prosegue inserendo una password.
  2. Inserisce il titolo di studio e seleziona l’opzione: “scelta dei Corsi”.
  3. Viene visualizzato un menù con l’elenco dei corsi di laurea ad accesso libero suddivisi per Facoltà. Lo studente sceglie il corso a cui iscriversi.
  4. Completata la preimmatricolazione, il sistema rilascia automaticamente:
    1. una ricevuta di avvenuta preiscrizione con i dati inseriti (riepilogativo dati anagrafici e titoli di studio) e il codice identificativo di preiscrizione (codice a barre);
    2. un modulo per il versamento della prima rata di tasse e contributi con l’indicazione del corso di laurea prescelto da pagarsi presso gli sportelli Unicredit Banca fino al 26/8; dal 27/8 presso gli sportelli di Banca Popolare di Verona - S. Geminiano e S. Prospero, Banca Intesa San Paolo e Cassa di Risparmio del Veneto. In caso di preiscrizione tramite il servizio internet è necessario stampare la ricevuta e il modulo per il versamento. Lo studente è invitato a verificare la correttezza dei dati contenuti nella ricevuta.
  5. Se lo studente desidera rettificare la propria domanda prima di avere effettuato il pagamento, può rientrare nel sistema inserendo nuovamente il codice fiscale, e la password precedentemente scelti. Una volta effettuata la modifica, il sistema rilascerà un nuovo modulo di pagamento.
  6. Nel caso di modifiche, attenzione a non confondere il modulo di pagamento: è importante pagare con il modulo giusto!

 

FASE 2: IMMATRICOLAZIONE

  1. Effettuato il pagamento della tassa, lo studente si reca all’Ufficio Immatricolazioni con la ricevuta di pagamento della Banca, la ricevuta contenente il codice identificativo di preiscrizione (codice a barre), una fototessera, un documento di riconoscimento ed il codice fiscale.
  2. La domanda di immatricolazione viene stampata e consegnata allo studente, che la verifica e la sottoscrive.
  3. Viene rilasciata la tessera di riconoscimento ed eventuali certificati richiesti.

 

FASE 3: VERIFICA DELLA PREPARAZIONE PERSONALE (solo per i corsi ad accesso libero con verifica)
Nelle date indicate negli appositi avvisi lo studente è tenuto a sostenere una prova di verifica della propria preparazione. Il mancato superamneto di tale prova comporta l'assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi da colmare entro il primo anno di corso.

NOTE

- l’iscrizione ad un Corso di Laurea Specialistica è vincolata ai regolamenti didattici dei singoli Corsi di Studio; in ogni caso, non sarà possibile l’ammissione al corso di studenti che abbiano un debito formativo superiore ai 60 CFU. Le medesime disposizioni si applicano anche a coloro che sono in possesso della laurea ante riforma;
- la domanda di iscrizione per i corsi di laurea specialistica/magistrale può essere presentata da laureati presso questo o altro Ateneo e laureandi presso questo o altro Ateneo nella sessione invernale che coseguano il titolo entro il 30/04/2010. I requisiti curriculari necessari per l'iscrizione ad un Corso di Laurea Magistrale sono definiti nei regolamenti didattici dei singoli corsi di studio. Eventuali carenze curriculari devono essere colmate prima dell'iscrizione alla laurea magistrale;
- gli studenti che si immatricolano ai corsi di laurea triennale ed ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico sono tenuti a compilare al momento dell'immatricolazione il "Questionario dell'immatricolazione". Tale adempimento è vincolante ai fini dell'immatricolazione.

Condividi