Il corso propone elementi della concezione antropologica di Heidegger al fine di porre in luce strutture concettuali idonee per impostare ed affrontare filosoficamente alcuni fondamentali problemi dell’etica.
Prerequisiti: interesse per l'approfondimento teoretico della tematica morale.
Contenuto del corso: Analisi e interpretazione di: M. Heidegger, Essere e tempo, con particolare riferimento al rapporto fra antropologia e ontologia, al problema dell'intersoggettività, ai temi della morte, del tempo, della storia.
Testi di riferimento:
M. Heidegger, Essere e tempo, UTET, o altra edizione .
U. Regina, Servire l'essere con Heideggere, Morcelliana.
Luca Fonnesu, Storia dell'etica contemporanea, Carocci.
Metodi didattici: lezioni frontali.
colloquio orale
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********