Il docente riceve regolarmente ogni settimana e invita le/gli studenti a contattarlo via mail per fissare un appuntamento: sarà sua cura trovare le modalità più opportune per corrispondere in maniera efficace alle esigenze di ciascuno.
Davide Bondì è ricercatore senior (tipo b) di Storia della filosofia presso il dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Verona. Nel 2018 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda e di prima fascia nello stesso settore scientifico-disciplinare. È stato assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna (2020-2021), l'Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma (2018-2019) e l'Università degli Studi di Milano (2003-2004). È tra membri del Comitato Scientifico dell’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Labriola, di «Storiografia. Rivista annuale di storia» e della «Revista de Teoria da História» (Brasile). È redattore del «Giornale critico della filosofia italiana» e Italian Ambasssador per l'International Network for the Theory of History (INTH, Università di Ghent). Ha fondato e dirige, con Alessandro Savorelli, "Le filosofie in Italia. Collana di testi e studi" presso l'editore Bibliopolis. I suoi ambiti di ricerca vertono sulla filosofia classica tedesca, sulla filosofia italiana dell'Ottocento e del Novecento, sulla filosofia anglo-americana contemporanea, con interesse prevalente per le teorie del pensiero storico e per il dibattito sul metodo degli studi storici.
Davide Bondì is senior Researcher (tenure track) of History of Philosophy, and in 2018 he obtained the Habilitation as Professor in the same field. He was research fellow at Alma Mater-University of Bologna (2020-2021), at the Italian Institute of Germanic Studies in Rome (2018-2019) and at the University of Milan (2003-2004). He is member of the Scientific Committees of the National Edition of the Works of Antonio Labriola, of Storiografia. Rivista annuale di storia and of the Revista de Teoria da História. He is editor of the Giornale critico della filosofia italiana and Italian Ambasssador for the International Network for the Theory of History (INTH, University of Ghent). He directs, with Alessandro Savorelli, "Le filosofie in Italia. Series of editions and books" (Biblipolis). His research focus on classical German philosophy, on Italian philosophy of the second half of the nineteenth century and the first half of the twentieth century, on contemporary Anglo-American philosophy, with a prevalent interest in the theories of historical thought and the debate on the method of historical studies.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 11.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea magistrale in Scienze filosofiche | Filosofia italiana (2023/2024) | 6 |
![]() |
2 | (Esercitazione) |
4 | (Lezione) | ||||
Laurea in Filosofia | Storia della filosofia 2 (2023/2024) | 12 |
![]() |
6 | MODULO II |
Laurea in Filosofia | Storia della filosofia del Rinascimento (2023/2024) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Scienze dell'educazione | Problemi e teorie filosofiche (2022/2023) | 9 |
![]() |
7 | |
Laurea in Filosofia | Storia della filosofia 2 (2022/2023) | 12 |
![]() |
6 | MODULO II |
Laurea in Filosofia | Storia della filosofia del Rinascimento (2022/2023) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Scienze dell'educazione | Problemi e teorie filosofiche (2021/2022) | 9 |
![]() |
7 | |
Laurea in Filosofia | Storia della filosofia 2 (2021/2022) | 12 |
![]() |
6 | MODULO II |
Laurea in Filosofia | Storia della filosofia contemporanea (2021/2022) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Filosofia | Storia delle religioni (i) (2017/2018) | 6 | 6 |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico di Filosofia - Dipartimento Scienze Umane |
componente | Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche - Dipartimento Scienze Umane |
ricercatore | Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane - Dipartimento Scienze Umane |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957