Viene proposta una pratica di interpretazione ermeneutica di alcuni testi di Jacques Lacan. La forma del corso è seminariale proprio perché la partecipazione possa essere diretta e condivisa in modo che l'interpretazione diventi un processo a più voci
Jacques Lacan, Altri scritti, Einaudi, Torino 2013 (selezione degli scritti durante il corso)
Testi introduttivi:
Antonio Di Ciaccia, Massimo Recalcati, Jacques Lacan, Bruno Mondadori, Milano 2000, pp. 1-228.
Chiara Zamboni, Jacques Lacan. Il tema del simbolico negli scritti degli anni '50, Aa.Vv., Elementi di filosofia del linguaggio, QuiEdit, Verona 2011, pp. 167-219.
Per chi partecipa al seminario la valutazione è in processo, cioè in rapporto agli interventi delle studentesse e studenti durante il corso.
Per chi non può partecipare, verrà proposto un lavoro scritto da presentare per l'esame. Per chi non può seguire e obbligatorio venire al ricevimento studenti.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits