- Authors:
-
Erle, Giorgio
- Title:
-
Aspetti morali della critica di Martin Knutzen all'armonia prestabilita
- Year:
-
2016
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
Alla ricerca di un Ethos tra mente e corpo
- Publisher:
- Edizioni Universitarie Cortina
- ISBN:
- 9788877491961
- Page numbers:
-
47-59
- Keyword:
-
Influsso fisico, causa efficiente, libero arbitrio, Martin Knutzen
- Short description of contents:
- La figura di Martin Knutzen, un tempo relagata al ruolo (oggi peraltro storiograficamente contestato) di "maestro" di Kant, merita un approfondimento per l'ampia produzione filosofica e, nel caso specifico del "Systema causarum efficentium", per aver invocato una motivazione morale a sostegno della dottrina dell'influsso fisico tra mente e corpo: il soggetto umano deve essere in modo pieno causa efficiente del proprio agire per essere soggetto morale. Nella sua argomentazione, con strategia teoretica nient'affatto banale, Knutzen fa spesso e volentieri riferimento al pensiero di Leibniz utilizzando il ragionamento del filosofo di Hannover contro la dottrina dell'armonia prestabilita e dunque: Leibniz contro Leibniz.
- Product ID:
-
93105
- Handle IRIS:
-
11562/949079
- Last Modified:
-
November 1, 2022
- Bibliographic citation:
-
Erle, Giorgio,
Aspetti morali della critica di Martin Knutzen all'armonia prestabilita
Alla ricerca di un Ethos tra mente e corpo
,
Edizioni Universitarie Cortina
,
2016
,
pp. 47-59
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo