Tuesday,
Hours 3:00 PM
- 5:00 PM,
Ricevimento: Martedì dalle 15.00 alle 17.00, previo appuntamento via mail
Matteo Bonazzi si occupa di etica, psicoanalisi e filosofia francese. I suoi ambiti di ricerca muovono dagli studi iniziali sull'idealismo tedesco, in particolare sui processi di soggettivazione riconducibili alla Fenomenologia hegeliana, passando per la decostruzione di Jacques Derrida e approdando alla psicoanalisi di orientamento lacaniano. Ha lavorato sui rapporti tra filosofia e psicoanalisi, sulle implicazioni etiche e politiche della psicoanalisi, sui legami tra scrittura, corpo e soggettivazione.
Gli autori a cui maggiormente fa riferimento nelle sue ricerche e nella sua attività didattica sono: G.W.F. Hegel, J. Lacan, J. Derrida, M. Heidegger, M. Merleau-Ponty, J.-L. Nancy, S. Freud, B. Pascal, M. De Certeau, M. Foucault. E’ psicoterapeuta (iscritto all’Ordine degli Psicologi Lombardi), psicoanalista (membro della SLP e dell’AMP), coordinatore scientifico del Centro di ricerca “Tiresia per la filosofia e la psicoanalisi” dell’Università di Verona, Managing editor della Rivista “PHI/PSY. International Journal of Philosophy and Psychoanalysis” (ETS edizioni), codirettore (insieme a Federico Leoni e Riccardo Panattoni) della Collana "PHI/PSY" per Orthotes, presidente dell’associazione clinico-culturale “CLAC. Clinica dell’adolescenza contemporanea”.
Modules running in the period selected: 30.
Click on the module to see the timetable and course details.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********