ELABORATO FINALE/TESI
PER GLI STUDENTI INTERESSATI A SVOLGERE L’ELABORATO FINALE/TESI IN PSICOLOGIA DINAMICA, IN PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI O IN PSICOLOGIA DI COMUNITÀ
L’ARGOMENTO dell’elaborato/tesi deve essere pertinente con la materia dell’insegnamento tenuto dalla sottoscritta nel rispettivo corso di studi e con le tematiche affrontate dai testi studiati per il corso. Alcuni esempi: ricerche bibliografiche o empiriche sulle motivazioni e/o sulle emozioni, in vari ambiti e prospettive; ricerche bibliografiche o analisi di progetti di psicologia di comunità.
In linea di massima, la tesi per la laurea magistrale è una ricerca empirica, l’elaborato triennale è un lavoro bibliografico o empirico (da concordare con lo studente/studentessa).
SE INTERESSATI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ELABORATO/ TESI con la sottoscritta, LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA SOTTOSTANTE.
NOTA. La richiesta di disponibilità ad essere seguiti nello svolgimento dell’elaborato finale/tesi deve seguire il superamento dell’esame relativo al proprio corso di studi. Inoltre, prego gentilmente gli studenti e le studentesse di non inviare richieste, e tanto più generiche, di disponibilità da parte mia a seguirli in tesi. Chi desidera discutere con me della possibilità di svolgere l’elaborato finale/tesi con me, deve venire al ricevimento di persona, senza prenotarsi via e-mail.
NON ACCORDO VIA E-MAIL LA DISPONIBITÀ E DI CONSEGUENZA NON RISPONDO A E-MAIL DI RICHIESTA.
TIROCINIO in PSICOLOGIA DINAMICA
GLI STUDENTI INTERESSATI A SVOLGERE IL TIROCINIO NELL’AMBITO DELLA PSICOLOGIA DINAMICA sono gentilmente invitati a non inviare richieste di disponibilità via e-mail.
Lo studente/studentessa interessato/a deve venire al ricevimento di persona, senza prenotarsi via e-mail.
NON ACCORDO VIA E-MAIL LA DISPONIBITÀ E DI CONSEGUENZA NON RISPONDO A E-MAIL DI RICHIESTA.
AM Meneghini