Anna Carreri

foto Carreri,  11 giugno 2018
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Settore disciplinare
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH2_3 - Diversity and identities, gender, interethnic relations

SH2_2 - Social inequalities, social exclusion, social integration

SH2_4 - Social policies, educational policies, welfare

Settore di Ricerca (ERC)
SH2_3 - Diversity and identities, gender, interethnic relations

SH2_2 - Social inequalities, social exclusion, social integration

SH2_4 - Social policies, educational policies, welfare

Telefono
0458028672
E-mail
anna|carreri*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

I ricevimenti si svologono in presenza oppure online su appuntamento (scrivere all'indirizzo email della docente per concordare una data).

 

 

Curriculum

Anna Carreri è ricercatrice senior di tipo B in Sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Verona e ricercatrice affiliata alla Scuola di Scienze Sociali dell'Università di Hasselt in Belgio. È coordinatrice e co-fondatrice del Centro di Ricerca RE-WOrk: REsearching for REmaking Work and Organizing (https://sites.dsu.univr.it/rework/).

Dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso l'Università degli Studi di Trento nel 2015, ha lavorato in diversi atenei italiani e trascorso alcuni periodi di visiting all'estero, in particolare presso il CEU (Central European University) a Budapest in Ungheria e presso Faculty of Business Economics dell’Università di Hasselt in Belgio. I suoi lavori di ricerca riguardano le seguenti tematiche: 1) il rapporto fra produzione e riproduzione sociale da una prospettiva critica e intersezionale, sia nella quotidianità sia nella costruzione delle carriere; 2) la qualità della vita lavorativa in relazione al cambiamento dei modelli organizzativi; 3) identità e (nuove) culture del lavoro e organizzative. E' inoltre interessata ai metodi qualitativi di raccolta dati e analisi, e ai metodi di ricerca post-qualitativa applicati in ambito organizzativo.

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 30.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Diritto ed organizzazione dei servizi sanitari (2024/2025)   6    SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Gestione di team interprofessionali (2024/2025)   7    WELFARE AZIENDALE
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata ai processi lavorativi (2024/2025)   10    METODOLOGIA DELLA RICERCA ORGANIZZATIVA
Laurea in Scienze del servizio sociale Organizzazione dei servizi (2024/2025)   9    (Esercitazione)
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali [Matricole dispari] (2024/2025)   5    SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali [Matricole pari] (2024/2025)   5    SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione Sociologia del lavoro (2024/2025)   6    (Esercitazione)
(Lezione)
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Diritto ed organizzazione dei servizi sanitari (2023/2024)   6  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Gestione di team interprofessionali (2023/2024)   7  eLearning WELFARE AZIENDALE
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata ai processi lavorativi (2023/2024)   10  eLearning METODOLOGIA DELLA RICERCA ORGANIZZATIVA
Laurea in Scienze del servizio sociale Organizzazione dei servizi (2023/2024)   9  eLearning (Esercitazione)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2023/2024)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2023/2024)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali [Matricole dispari] (2023/2024)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali [Matricole pari] (2023/2024)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione Sociologia del lavoro (2023/2024)   6  eLearning (Esercitazione)
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Diritto ed organizzazione dei servizi sanitari (2022/2023)   6  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali Gestione di team interprofessionali (2022/2023)   7  eLearning WELFARE AZIENDALE
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata ai processi lavorativi (2022/2023)   10  eLearning METODOLOGIA DELLA RICERCA ORGANIZZATIVA
Laurea in Scienze del servizio sociale Organizzazione dei servizi (2022/2023)   9  eLearning (Esercitazione)
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2022/2023)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali [Matricole pari] (2022/2023)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione Sociologia del lavoro (2022/2023)   6  eLearning (Esercitazione)
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Diritto ed organizzazione dei servizi sanitari (2021/2022)   6  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Metodologia della ricerca applicata ai processi lavorativi (2021/2022)   10  eLearning METODOLOGIA DELLA RICERCA ORGANIZZATIVA
Laurea in Scienze del servizio sociale Organizzazione dei servizi (2021/2022)   9  eLearning (Esercitazione)
Laurea in Infermieristica (Legnago) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali (2021/2022)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali [Matricole pari] (2021/2022)   5  eLearning SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione Sociologia del lavoro (2021/2022)   6  eLearning (Esercitazione)

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.



Organizzazione

Strutture del Dipartimento

Condividi