2.12.2017 | Nel Nome del Padre


La stagione 2017 della Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi

prosegue con un appuntamento tra arte e musica, una conferenza/concerto sul tema della trasmissione dei saperi

Nel nome del Padre

Tra conflitto e radici

Bari, Chiesa del Carmine | ore 19.30*

ingresso libero

conferenza dei proff. Markus Ophalders e Domenico Mugnolo

concerto

viola da gamba Claudio Mastrangelo

clavicembalo Sabino Manzo

*inizio conferenza con concerto a seguire 

Studiosi e musicisti insieme per approfondire un tema di grande attualità già dai tempi antichi: il rapporto padre-figlio nell’ambito della trasmissione del sapere. Il prof. Markus Ophalders, docente di Estetica e Filosofia dell’Arte e della Musica, (Università di Verona), ed il prof. Domenico Mugnolo, docente di Letteratura Tedesca (Università degli Studi di Bari) converseranno sul tema a partire dalle 19.30.

Segue un concerto dei maestri Claudio Mastrangelo e Sabino Manzo in cui è protagonista lo strumento principe del barocco: la viola da gamba. Il programma è basato sulle opere di celebri compositori del periodo che hanno condiviso con i figli la passione per il linguaggio musicale. Fra questi, Marin Marais con il figlio Roland, Antoine Forqueray con Jean-Baptiste, Johann Sebastian Bach ed uno dei suoi venti figli, molti dei quali musicisti, Carl Philipp Emanuel. Ed ancora il più emblematico, Saint-Colombe, che si ritirò a vita privata e scrisse musica che eseguiva esclusivamente con le sue due figlie, entrambe violiste.