Methods and dates of verification
La prova di ammissione ha valore di prova di verifica delle conoscenze di base (saperi minimi). Tale verifica è considerata superata se il candidato totalizzerà almeno 17 punti su 50 nel test.
Nella verifica della prova di accesso, per la parte riguardante i saperi minimi, si seguiranno i medesimi criteri di valutazione delle risposte:
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- 0 punti per ogni risposta non data;
- - 0,25 punti per ogni risposta errata.
Per coloro che superano gli OFA con il test d'ingresso e procedono con l'immatricolazione, la registrazione avverrà automaticamente entro due mesi dal perfezionamento dell'immatricolazione stessa.
Qualora la verifica delle conoscenze di base (saperi minimi) non sia superata, è comunque consentita l’immatricolazione al corso di studio e sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da assolvere dopo l’immatricolazione, e comunque entro il primo anno di corso attraverso il superamento di una prova di recupero. Per queste e questi studenti, il CdS organizza un percorso di accompagnamento alla preparazione della prova.
Il mancato superamento della prova di verifica relativa ai saperi minimi impedisce l'iscrizione al secondo anno.
Per chi non avesse superato la prova al test di accesso, le successive prove di verifica dei saperi minimi potranno essere sostenute nelle seguenti date aggiuntive:
- Primo appello: sabato 29 gennaio 2022, ore 09.00 - aula da definire
- Secondo appello: sabato 23 aprile 2022, ore 09.00 - aula da definire
- Terzo appello: sabato 2 luglio 2022, ore 09.00 - aula da definire
- Quarto appello sabato 3 settembre 2022, ore 09.00 - aula da definire