Modalità e date di verifica
La prova di ammissione al Corso di Laurea in Scienze del servizio Sociale avrà valore anche come prova dei saperi minimi. Supera la prova lo/la studente che ottiene al test TOLC-SU un punteggio pari o superiore a 16 su 50.
Per coloro che superano gli OFA con il test d'ingresso e procedono con l'immatricolazione, la registrazione avverrà automaticamente entro due mesi dal perfezionamento dell'immatricolazione stessa.
Gli/le studenti iscritti al primo anno con debito formativo che, al termine della sessione estiva, abbiano superato gli esami degli insegnamenti che afferiscono ai settori scientifico disciplinari SPS/07; IUS/09 e IUS/01 (Sociologia e ricerca sociale, Metodi e tecniche del servizio sociale I, Istituzioni di diritto pubblico, Diritto privato e della famiglia), si ritiene abbiano maturato sufficienti competenze di base per affrontare il prosieguo degli studi senza sottoporsi ad alcuna valutazione aggiuntiva delle proprie conoscenze di base. Tali studenti dovranno comunque verbalizzare il superamento dei saperi minimi iscrivendosi ad un apposito appello nel mese di settembre.
In presenza di studenti con debito formativo al termine della sessione estiva, il Collegio Didattico predisporrà, di anno in anno, un percorso di recupero al termine del quale lo/la studente dovrà superare un ulteriore test per iscriversi al secondo anno di corso.Il superamento del test sarà verbalizzato in un apposito appello d’esame nel mese di settembre.