Eventi traumatici quali disastri naturali o tecnologici o atti di terrorismo hanno potenzialmente conseguenze altamente negative per il funzionamento psicologico degli individui. Il progetto si focalizza sullo studio di aspetti quali la memoria, la rappresentazione e/o la competenza emotiva come fattori che possano rendere conto dello sviluppo della resilienza in seguito all’aver esperito direttamente o indirettamente eventi traumatici. Tali aspetti sono studiati secondo la prospettiva del ciclo di vita.
Obiettivo primario del progetto è lo studio della rappresentazione e della memoria di eventi traumatici, focalizzandosi sul ruolo giocato dalla competenza emotiva, secondo la prospettiva del ciclo di vita. Attenzione particolare è posta allo studio dei cambiamenti della rappresentazione di diversi eventi traumatici in relazione all’età dei soggetti.
Obiettivi secondari riguardano lo sviluppo di strumenti validi e attendibili per la valutazione delle dimensioni psicologiche oggetto di studio, facendo uso anche della tecnologia.