Andrea Cavalletti insegna Storia della filosofia medievale presso l’Università di Verona. Tra i suoi saggi: La città biopolitica. Mitologie della sicurezza (Bruno Mondadori, 2005); Classe (Bollati Boringhieri, 2009); Suggestione. Potenza e limiti del fascino politico (Bollati Boringhieri, 2011); Vertigine. La tentazione dell’identità (Bollati Boringhieri, 2019); L'immemorabile. Il soggetto e i suoi doppi (Neri Pozza, 2020). Oltre all'ambito di insegnamento, i suoi interessi di ricerca riguardano la filosofia teoretica, la filosofia politica e la scienza del mito. Ha curato diverse opere di Furio Jesi (fra cui gli inediti Spartakus. Simbologia della rivolta, Bollati Boringhieri, 2000 e Bachofen, Bollati Boringhieri, 2005), e il saggio di Chaim Nachman Bialik Halachah e Aggadah. Sulla legge ebraica (Bollati Boringhieri, 2006). È membro del comitato scientifico del Centro di ricerca "Tiresia" per la filosofia e la psicoanalisi (Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Verona); collabora inoltre al supplemento «alias» del quotidiano «il manifesto».
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 5.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea in Filosofia [L-5]
Corso a esaurimento
|
Storia della filosofia medievale (2023/2024) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Filosofia [L-5]
Corso a esaurimento
|
Storia della filosofia medievale (2022/2023) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Filosofia [L-5]
Corso a esaurimento
|
Storia della filosofia medievale (2021/2022) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Filosofia [L-5]
Corso a esaurimento
|
Storia della filosofia medievale (2020/2021) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Filosofia [L-5]
Corso a esaurimento
|
Storia della filosofia medievale (2019/2020) | 6 |
![]() |
6 |
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********