L’ermeneutica rappresenta la teoria critica circa l’azione di comprendere e interpretare testi letterari, ma la nozione di "testo" può essere estesa fino a comprendere anche quell’aspetto della realtà umana che sono le pratiche didattiche e formative. Per questo la ricerca didattica cerca di avvicinarsi al territorio della pratica didattica – e ai testi di vario genere che ne rivelano il senso – con una bussola ermeneutica. Il corso mira pertanto a introdurre gli/le studenti/esse a un approccio ermeneutico allo studio delle pratiche formative; far conoscere le caratteristiche principali della ricerca ermeneutica sulle pratiche formative, attraverso l’analisi di alcuni esempi; guidare nell’analisi di pratiche formative narrate in testi filmici e letterari. L’insegnamento si pone i seguenti obiettivi formativi specifici: - conoscere e comprendere le caratteristiche principali di un approccio ermeneutico allo studio delle pratiche formative; - applicare le conoscenze acquisite all’analisi di esempi di ricerca ermeneutica; - analizzare criticamente le pratiche formative narrate in testi letterari.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits