1) Conoscere e comprendere le teorie relative all’apprendimento e alla formazione dei singoli nel ciclo di vita. 2) Applicare le teorie sul funzionamento del singolo, dei gruppi e delle organizzazioni alla lettura e all’analisi dei fenomeni di apprendimento e di cambiamento personale e sociale. 3) Applicare le conoscenze degli strumenti di misurazione psicologica dell’assessment del singolo alla valutazione dei bisogni di apprendimento, formazione e sviluppo di singoli nel ciclo di vita, di gruppi, di organizzazioni e di comunità. OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI Acquisire conoscenze circa i meccanismi neurobiologici e cognitivi dell’apprendimento; acquisire conoscenze sui processi di plasticità neuronale in termini di apprendimento e di adattamento all’ambiente; acquisire conoscenze circa il contributo che la conoscenza dei processi di apprendimento può avere nella progettazione di interventi formativi; sviluppare la capacità di lettura critica della letteratura specialistica e non in tema di neurobiologia dell’apprendimento; sviluppare la capacità di uso di strumenti psicologici per la valutazione dell’ apprendimento; sviluppare competenze di base utili per un eventuale percorso di ricerca sui temi dell’apprendimento.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits