1) Conoscere e comprendere le teorie psicologiche che rendono conto dei fondamentali processi di funzionamento e adattamento del singolo all’ambiente materiale e sociale. 2) Conoscere e comprendere le teorie relative ai meccanismi di funzionamento psicologico delle persone al lavoro e nelle organizzazioni, comprese le loro motivazioni, la soddisfazione e il benessere. 3) Applicare le teorie sul funzionamento del singolo, dei gruppi e delle organizzazioni alla lettura e all’analisi dei fenomeni di apprendimento e di cambiamento personale e sociale. OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI: Sviluppare nello studente la conoscenza e comprensione delle teorie della motivazione e del sistema motivazionale degli affetti, quali funzioni che regolano il comportamento umano. Sviluppare nello studente la capacità di individuare i fattori motivazionali che guidano il comportamento dei singoli tenendo conto del contesto (relazionale, gruppale, organizzativo) nel quale le motivazioni si sviluppano e i comportamenti vengono agiti. Aiutare lo studente a delineare possibili strategie di promozione del benessere e della motivazione nei diversi contesti di apprendimento e non.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits