Scegliere ed applicare metodologie e strategie didattiche diversificare, funzionali a contesti di formazione complessi e caratterizzati da bisogni personali e sociali emergenti. OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI Comprendere e saper applicare le principali metodologie di analisi del territorio al fine di individuare le specificità dei diversi contesti territoriali, con particolare attenzione alle specializzazioni produttive, alle caratteristiche dei tessuti imprenditoriali e dei mercati del lavoro, al ruolo dei soggetti pubblici e al rapporto tra dinamiche locali e cambiamenti globali (economici, tecnologici, geopolitici, demografici …). Partendo dalle caratteristiche dei contesti territoriali individuare i fabbisogni formativi delle imprese e delle organizzazioni che vi operano.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits