Fondamenti e didattica della chimica generale e inorganica (2023/2024)



Codice insegnamento
4S012789
Crediti
3
Coordinatore
Mariapina D'Onofrio
Settore disciplinare
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Lingua di erogazione
Italiano
L'insegnamento è organizzato come segue:
Attività Crediti Periodo Docenti Orario
A 2 DIDATTICA Silvia Ruggieri

Vai all'orario delle lezioni

B 1 DIDATTICA Mariapina D'Onofrio

Vai all'orario delle lezioni

Programma

-Metodi di costruzione di Unità didattiche di chimica generale e inorganica efficaci
-Sviluppo di percorsi didattici nell’insegnamento della chimica generale e inorganica mediante esempi teorici e pratici basati su concetti di base
-Strategie per l’apprendimento della chimica generale e inorganica
-Strategie didattiche per l'insegnamento del Concetto di macroscopico e microscopico come nuclei fondanti della didattica delle scienze
-Strategie didattiche per l'insegnamento del Concetto di sostanza, elemento e composti
-Approcci didattici per la comprensione dei concetti di Atomo e molecole
-Strategie per l'insegnamento delle Trasformazioni della materia
-Approcci didattici per l'insegnamento della Tavola periodica

Modalità d'esame

Non sono previste prove di valutazione per i singoli insegnamenti.
In base a quanto previsto dal DPCM 4 agosto 2023, al termine del percorso, ogni corsista sarà chiamato ad essere valutato attraverso una prova scritta e una lezione simulata, che accerteranno l'acquisizione delle competenze professionali del profilo di cui all'allegato A del DPCM 4 agosto 2023.

Testi di riferimento

Vedi la bibliografia dell'insegnamento

Condividi