Conoscere i principali modelli teorici di educazione dell’infanzia e l’evoluzione delle diverse pratiche educativo-didattiche in relazione alla condizione dell’infanzia nel contesto socioculturale delle varie epoche dall’antichità al Novecento, con particolare riferimento alle bambine. Conoscere le caratteristiche del ruolo dell’adulto e del suo agire, a seconda delle istituzioni educative in diverse epoche. Conoscere il processo storico-pedagogico di riconoscimento dei diritti dell'infanzia. Analizzare la considerazione sociale dell’infanzia, ed il suo vissuto nei differenti momenti storici, di descrivere il cambiamento del rapporto tra adulto e infanzia e delle modalità educative, cogliendo nell’evoluzione del pensiero pedagogico le permanenze e le assenze nel mondo attuale per fare emergere le linee di continuità che legano le varie epoche con particolare riferimento alla bambina. Individuare prospettive e modelli educativi che si sono sviluppati in particolari momenti storici e rivisitarli criticamente alla luce del contesto attuale. Leggere pedagogicamente la condizione di vita dell’infanzia in relazione ai diritti.
Main pedagogical theories on childhood education from the historical point of view.
of historical development lines on the condition of children, in reference to the social and cultural context of Italian and European, in relation to the rights of the child, from the classical world to the XX century.
The education of women and the lives of girls.
Texts for the exam:
1 – L. deMause, L’evoluzione dell’infanzia, http://rcarlo.interfree.it/naturalchild/lloyd_demause/evoluzionedellinfanzia_lloyd_demause.html
2 – S. Ulivieri (a cura di), Le bambine nella storia dell’educazione, Editori Laterza, Roma-Bari 2006.
3 – Dispensa reperibile presso la libreria QuiEdit in via san Francesco, n. 7 - 37129 - Verona - tel. +39 045 595900; fax +39 045 8040494
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
S. Ulivieri (a cura di) | Le bambine nella storia dell’educazione | Editorio Laterza | 2006 | 8842058114 | |
L. deMause | L’evoluzione dell’infanzia | Emme Edizioni | 1983 | 8829497932 | |
Dal Toso Paola | Teorie dell'Educazione Infantile Materiali | Quiedit | 2019 | 978-0-000-52000-0 | Dispensa |
The written test consists of 8 open questions about the program's nodal issues, which can be answered in schematic form as well.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits