Unit | Credits | Academic sector | Period | Academic staff |
---|---|---|---|---|
SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI E DIFFERENZE CULTURALI | 4 | not yet allocated |
Rosanna Cima
|
|
STORIA DELLE PRATICHE EDUCATIVE E LORO ATTUALITA' | 4 | not yet allocated |
Paola Dal Toso
|
------------------------
MM: SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI E DIFFERENZE CULTURALI
------------------------
The program goes through the following questions: What are the models of encounter with the other felt as very different from oneself? When and how was the other's category born? The meeting models inherited from the "conquest of America" The complementary approach of G. Devereux Inter-systemic dialogue The permanence of coloniality The third meeting space and the practices of conflict mediation and linguistic cultural mediation
------------------------
MM: STORIA DELLE PRATICHE EDUCATIVE E LORO ATTUALITA'
------------------------
Nuclei tematici Nascita e sviluppo storico della scuola in Italia (legislazione, modelli educativi, diritto all’istruzione, formazione dei docenti). L’Istruzione secondaria nell’Italia repubblicana. L’assetto ordinamentale attuale del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione. Bibliografia P. Dal Toso, M. Gecchele, Storia e attuale ordinamento delle istituzioni scolastiche Dispensa, QuiEdit, Verona, 2018 reperibile presso QuiEdit in via san Francesco, n. 7 - 37129 - Verona G. Tacconi, Tra scuola e lavoro. Una prospettiva didattica sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, LAS, Roma 2015, I e II capitolo fino a p. 108 Materiale utilizzato in aula per le esercitazioni Letture consigliate M. Gecchele, Momenti di storia e dell’istruzione in Italia, Pensa MultiMedia Editore, Lecce, 2014 A. Santoni Rugiu, S. Santamaita, Il professore nella scuola italiana dall'Ottocento a oggi, Laterza, Bari, 2014 A. Santoni Rugiu, Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari, Carocci, Roma, 2006
------------------------
MM: SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI E DIFFERENZE CULTURALI
------------------------
The test is written: two closed-ended questions one open-ended question
------------------------
MM: STORIA DELLE PRATICHE EDUCATIVE E LORO ATTUALITA'
------------------------
La valutazione avverrà attraverso una prova scritta domande aperte e/o chiuse, relativa al modulo e integrata con le prove degli altri moduli dell’ambito “A Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione”.
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
Cima Rosanna | Attraverso lo sguardo. Per una pedagogia dell'incontro | Carocci | 2019 | 9788843078059 | |
Mario Gecchele, Paola Dal Toso | Educare alle diversità. Una prospettiva storica | ETS | 2019 | 9788846754998 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957