Fondamenti e Didattica della Geografia - LEZIONE (2019/2020)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S001192
Docente
Luca Simone Rizzo
crediti
8
Settore disciplinare
M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. 2A, Sem. 2B

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

Tenendo conto di dover far sviluppare ai bambini capacità e abilità consone alla scuola per l’infanzia e primaria, specifiche alla disciplina geografica, di essa verranno trattati in ottica evolutiva i seguenti aspetti: i fondamenti, i paradigmi, i concetti e metodi, le principali tematiche.
Impostare della didattica efficace e stimolante permette ai bambini di sviluppare in base all’età l’attenzione al mondo circostante a scale diverse (comunque secondo un’ottica multi-scalare e trans-scalare); questo al fine di accrescere la consapevolezza e tradurre il tutto in conoscenza spaziale e territoriale. L’obiettivo, quindi, è far apprendere allo studente come impostare una didattica atta a far sviluppare una acuta e critica capacità di osservazione dei contesti naturali e umani, sia diretta sia mediata da strumenti / media di natura diversa (utili ad un progressivo arricchimento dei contenuti).
Fornendo le opportune indicazioni, si insisterà sulla necessità per il futuro insegnante di assumere una “forma mentis” che poggi sull’aggiornamento continuo e sulla logica dell’apprendimento (teorico, applicato ed esperienziale) permanente (nell’arco, cioè, di tutta la vita lavorativa).
L’insegnamento “Fondamenti e Didattica della Geografia” è articolato in due parti: A e B.

Programma

Parte A:
• Cosa è la Geografia
• La Geografia fisica e la Geografia umana
• Le diverse geografie tematiche; le definizioni e collocazione nel contesto scientifico
• I concetti base della Geografia (luogo, sito, spazio, territorializzazione e territorio; regione; diffusione/distribuzione/variazione/correlazione/interazione spaziale, ecc.)
• Il concetto di scala
• Il dualismo natura-cultura
• Gli strumenti della Geografia
• I dati qualitativi e quantitativi
• Introduzione alla Cartografia tradizionale e ai GIS (Sistemi Informativi Geografici)
• Il paesaggio e territorio (paesaggi culturali e naturali, e regioni)
• Gli ecosistemi e le interazioni società/ambiente
• La popolazione e le migrazioni
• La Geografia culturale in relazione al fenomeno della globalizzazione
• Il concetto di sviluppo e la Geografia dello sviluppo
• Geografia e agricoltura
• La Geografia industriale, dei servizi e dei trasporti
• Geografia, turismo e territorio
• I principali concetti di Geografia urbana
• Concetti chiave della Geografia politica e istituzioni in tal senso rilevanti (internazionali e sovranazionali)

Parte B:
• L’utilizzo didattico di strumenti e fonti della Geografia
• La programmazione di un’uscita didattica
• La costruzione di un itinerario geografico variato a seconda dell’età
• L’aggiornamento professionale
• L’elaborazione di un curriculum geografico
• Criteri e scelta di un libro di testo

Nel laboratorio verranno proposte singolarmente o a gruppi delle attività che mirano a rendere in forma pratica quanto dettagliato nel programma con esercitazioni mirate su immagini e giochi interattivi con software dedicati.

Modalità didattiche (per entrambi i moduli):
- Didattica frontale, sempre anche con l’uso di slide appositamente preparate per gli studenti. Frequenti saranno i casi di studio applicabili alle varie parti dell’insegnamento e l’uso della navigazione in rete per le dimostrazioni opportune. Per una didattica attiva e consapevole, Verrà insegnato, inoltre, come utilizzare sia a livello individuale sia costituendo gruppi di lavoro il materiale disponibile nelle Biblioteche di Ateneo e sul sito dell’Associazione italiana insegnanti di Geografia (AIIG).
- Eventuali attività seminariali su tematiche selezionate e attinenti l’insegnamento [sono previsti interventi di esperti esterni] potrebbero essere organizzate.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
LAVAGNA E., LUCARNO G., RIGOBELLO P.M. Geografia per insegnare. Idee e strumenti per la didattica (Edizione 1) Zanichelli 2018 9788808720528 Il volume va studiato integramente ad eccezione dei cap.: 1; 7; 9; 11; 12; 13; 14
GREINER A.L., DEMATTEIS G., LANZA C. Geografia Umana. Un approccio visuale (Edizione 3) UTET Università 2019 9788860085689 Il volume va studiato integramente ad eccezione dei cap.: 4; 10.3, 10.4, 10.5; 11.2, 11.4 e 11.5

Modalità d'esame

- Modalità di accertamento: prova scritta con quesiti aperti e a scelta multipla. L’obiettivo della prova di accertamento è valutare:
1) la conoscenza degli argomenti trattati nel corso,
2) la capacità e la completezza espositiva ed argomentativa attraverso un appropriato linguaggio geografico,
3) la capacità di effettuare connessioni interdisciplinari con altri ambiti del sapere,
4) la capacità di trasformare le conoscenze in abilità.
- Modalità di valutazione: il voto è espresso in 30 trentesimi.
NB: Le modalità d’esame non presentano differenze fra frequentanti e non frequentanti. Chi non dovesse superare l'esame può presentarsi all'appello successivo. L'iscrizione all'esame è obbligatoria seguendo le procedure ufficiali del Corso di Laurea.

Condividi